Attestazione di iscrizione anagrafica per cittadini comunitari
Ultimo aggiornamento: 4 luglio 2023, 12:28
Cos'è
Il cittadino comunitario che risiede nel Comune e intende iscriversi all'anagrafe si rivolge all'ufficio comunale
Cos'è utile sapere
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente è emesso un provvedimento
Requisiti
Esere cittadino comunitario
Come fare
Presentare la domanda al Comune corredata dai seguenti documenti: 1. Copia del documento di identità. 2. Copia della polizza assicurativa che attesta la copertura sanitaria 3. Documentazione attestante il possesso delle risorse economiche 4. Documentazione attestante l'iscrizione al Centro per l'Impiego (se del caso) 5. Documentazione attestante la condizione di lavoratore dipendente (se del caso) 6. Documentazione attestante la condizione di studente (se del caso) 7. Documentazione attestante la condizione familiare 8. Dichiarazione di pagamento dell'imposta di bollo
In quanto tempo
Durata massima del procedimento 30 giorni
Quanto costa
Marca da bollo da 16€
Normative
Decreto Legislativo Delegato 30/2007
Attuazione della direttiva 2004/38/CE relativa al diritto dei cittadini dell'Unione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri.
Circolare Ministeriale 19/2007
Decreto legislativo n. 30, del 6 febbraio 2007, recante " Attuazione della direttiva 2004/38/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 relativa al diritto dei cittadini dell'unione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri, che modifica il regolamento (CEE) n. 1612/68 ed abroga le direttive 64/221/CEE, 68/360/CEE, 72/194/CEE, 73/194/CEE, 75/34/CEE, 75/35 (CE), 90/364/CEE, 90/365/CEE e 93/96/CEE.
Direttiva CE 2004/1994
Direttiva comunitaria relativa al diritto dei cittadini dell'Unione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri, che modifica il regolamento (CEE) n. 1612/68 ed abroga le direttive 64/221/CEE, 68/360/CEE, 72/194/CEE, 73/148/CEE, 75/34/CEE, 75/35/CEE, 90/364/CEE, 90/365/CEE e 93/96/CEE.