Certificato di destinazione urbanistica
Ultimo aggiornamento: 4 luglio 2023, 16:25
Cos'è
Il certificato di destinazione urbanistica è l’attestazione rilasciata dal Comune, tramite il responsabile dell’ufficio tecnico, riguardante la destinazione che deriva dal Piano Regolatore Comunale e dai piani sovraordinato in vigore. Il certificato si riferisce ad uno o più terreni rappresentati e distinti come particelle catastali che indicano in che zona o area: residenziale, produttiva, agricola ecc.. è compresa e di conseguenza a quali prescrizioni di tipo urbanistico è soggetta la destinazione d’uso di un terreno.
Cos'è utile sapere
Il certificato di destinazione urbanistica serve a chi è interessato ad atti inerenti a transazioni immobiliari, rogiti, successioni, stime, ecc. di terreni o di edifici
Normativa di riferimento
Art. 30 del D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380
Requisiti
Possono farne richiesta i proprietari dell’immobile e o altri aventi titolo e che quindi possono richiedere il certificato (es. affittuari, possessori,...)
Come fare
La richiesta deve essere presentata su apposito modulo e consegnata all’ufficio protocollo che la trasmetterà all’ufficio tecnico del Comune.
Devono essere allegati i seguenti documenti:
- stralcio di planimetria catastale con indicazione delle particelle in richiesta ed eventuali frazionamenti
- ricevuta del pagamento dei diritti di segreteria
- stralcio del vigente PRG, da richiedere presso l’ufficio tecnico del Comune di Villa Santa Lucia.Per gli atti di compravendita occorre una marca da bollo di 14,62, non per altri (per successione, per donazione).
La data della marca da bollo deve essere precedente (o dello stesso giorno) alla data della domanda e alla data di rilascio dell’atto amministrativo.
Le domande di richiesta di autorizzazione o permessi di costruire sono in bollo.
In quanto tempo
Entro trenta giorni.
Quanto costa
Diritti di segreteria in funzione della destinazione urbanistica dell’are pagabili su c/c postale n° 11545035.
Una marca da bollo di 14,62 sulla richiesta ed una dello stesso importo sul certificato.
Validità del documento
Il certificato ha validità per un anno dall'emissione.
Può essere rinnovato con autocertificazione nel caso in cui è certo che non siano avvenute variazioni edilizie urbanistiche della zona.