Contrasto della povertà e dell'esclusione sociale
Ultimo aggiornamento: 4 luglio 2023, 14:19
Cos'è
CONTRIBUTO ECONOMICO AD INTEGRAZIONE DEL REDDITO FAMILIARE
Cos'è utile sapere
Sono destinatari i cittadini italiani, comunitari o extra comunitari, purchè in regola con le norme sul soggiorno, residenti da almeno un anno nel Comune di Villa Santa Lucia, e che versino in condizione di povertà o con limitato reddito, con difficoltà di inserimento nella vita sociale attiva e nel mercato del lavoro.
I soggetti inoccupati o disoccupati il cui nucleo familiare presenti un ISEE relativo ai redditi 2013 non superiore ad € 5.371,32.
Requisiti
Nuclei familiari con ISEE (redditi 2013) inferiore o uguale a € 5.371,32;
- Residenti nel Comune di Villa Santa Lucia da almeno un anno;
- In possesso della cittadinanza italiana, comunitaria o extra comunitaria, purchè in regola con le norme sul soggiorno;
Come fare
Le domande redatte sul modulo disponibile presso l’Ufficio Servizi Sociali devono essere presentate all’ufficio Servizio Sociale del Comune di Villa Santa Lucia entro il 20 Novembre 2014.
Alla domanda deve essere allegata, a pena di esclusione, la seguente documentazione:
- fotocopia del documento di riconoscimento, in corso di validità, del richiedente;
- fotocopia della tessera sanitaria;
- Dichiarazione Sostitutiva Unica, rilasciato dagli uffici abilitati (I.S.E.E.) relativa ai redditi 2013;
- Ogni altra documentazione ritenuta utile a comprovare particolari condizioni di disagio (contratto d’affitto, sfratto, perdita di lavoro)
La presentazione della predetta documentazione è obbligatoria ai fini dell’ammissione al beneficio.
Le istanze non corredate della predetta documentazione verranno escluse.
In quanto tempo
Le domande redatte sul modulo disponibile presso l’Ufficio Servizi Sociali devono essere presentate all’ufficio Servizio Sociale del Comune di Villa Santa Lucia entro il 20 Novembre 2014.
Quanto costa
Il contributo verrà erogato sulla base della valutazione della domanda, con l’attribuzione di un punteggio ai fini della stesura della graduatoria, sulla base di criteri individuati nella D.G.C. n. 160 del 28/10/2014.