Salta al contenuto principale

Segretariato Sociale

Ultimo aggiornamento: 4 luglio 2023, 14:36

 

Cos'è
Costituisce la sede di “primo ascolto” e di accoglienza della domanda del cittadino.

Cos'è utile sapere
Avviene mediante un rapporto interpersonale diretto, per orientare e accompagnare il cittadino attraverso colloqui, comunicazioni telefoniche e/o scritte; viene garantita la riservatezza di coloro che richiedono l’informazione.Gli interventi del Segretariato sociale sono:- Attività di informazione mirata sulle prestazioni offerte dall’Ente Comunale, dei
diversi Enti, Associazioni ed organismi pubblici e privati esistenti sul territorio;
- Attività di documentazione sui servizi e le prestazioni offerte da parte di organismi
operanti non solo a livello locale ma anche provinciale, regionale e nazionale;
- Attività di collegamento e di riferimento per le organizazzioni di volontariato, al fine di contribuire alla promozione delle attività sociali;
- Registrazione delle richieste degli utenti;
- Analisi e valutazione delle richieste di informazione secondo una scheda
riepilogativa.I compiti del Segretariato Sociale sono:- Diffusione di notizie per permettere a tutte le tipologie di utenti di accedere più
  facilmente possibile alle prestazioni offerte dal territorio;
- Svolgimento di attività di informazione con smistamento e segnalazione all’utente
  del servizio competente;
- Cura e sistemazione delle indicazioni sui bisogni degli utenti che emergono dalle
  richieste di informazione e dai contatti con gli altri utenti.

Requisiti
Il servizio è aperto a tutti i cittadini italiani e stranieri, residenti nel Comune di Villa Santa Lucia, vi possono accedere anche gruppi, associazioni, istituzioni, enti ed organismi.

Come fare
Presso il Comune di Villa Santa Lucia, Ufficio Sevizi Sociali, viale Dante n° 2, il
mercoledì e il giovedì mattina dalle 9.00 alle 12.30;  per urgenze è possibile fissare un appuntamento in un orario ed in un giorno diverso da quelli previsti.

Quanto costa
L'accesso al servizio è gratuito

A chi rivolgersi (società o ente esterno)
CONSORZIO DEI COMUNI DEL CASSINATE PER LA PROGRAMMAZIONE E LA GESTIONE DEI SERVIZI SOPCIALI


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot